Attività Culturali
Conferenza online: Majakovskij e i futuristi russi
In occasione del 90° anniversario della morte di Majakovskij che si è celebrata il 14 Aprile abbiamo deciso di organizzare una conferenza in diretta facebook con il prof. Guido Carpi, (ordinario di letteratura russa
Conferenza online: invito alla lettura di Anna Karenina
Proseguiamo la programmazione delle conferenze online con un'appuntamento interamente dedicato ad un classico delle letteratura russa e mondiale: Anna Karenina. Abbiamo pubblicato anche qui l'intervento integrale del prof. Marco Caratozzolo, docente associato di letteratura
Conferenza online: Russia, storia di un impero multietnico
Pubblichiamo il video integrale della conferenza online "Russia: storia di un impero multietnico" del prof. Giovanni Savino. La Russia, storia di un impero multietnico – così si intitola il pionieristico lavoro dello studioso svizzero
Presentazione online del romanzo” Il treno Zero” di Jurij Buida
Pubblichiamo il video della presentazione di "Il treno zero" di Jurij Bujda, curato dalla slavista Noemi Albanese e pubblicato da Atmosphere Libri. Si tratta di un romanzo breve caratterizzato da una lingua altamente espressiva
14 Febbraio, 18:30 | Presentazione di “Leningrado, memorie di un assedio”
In occasione del 75° anniversario della vittoria sul nazifascismo presentiamo un libro di grande importanza storica "Leningrado, Memorie di un assedio" di Lidja Ginzburg, Edizioni Guerini, a cura di Francesca Gori (traduttrice, slavista e
Festival della Cultura Russa 2019, dal 4 al 26 Ottobre
Il Festival della Cultura Russa giunge alla seconda edizione dopo il fortunato esordio del 2018. L’iniziativa culturale ideata e organizzata dal nostro istituto ha lo scopo di valorizzare lo sforzo culturale di editori, slavisti,
7-9 Giugno: Retrospettiva sul grande regista russo Karen Šachnazarov.
L'Istituto di Cultura e Lingua Russa di Roma organizza una retrospettiva sul grande regista russo e presidente della Mosfilm Karen Šachnazarov.L'evento è organizzato in collaborazione con la Mosfilm, Sandro Teti Editore, Nuovo Cinema Aquila
Sabato 18 Maggio, presentazione di “Palissandreide” di S. Sokolov, a cura di M. Caramitti
Ambientato nel futuro, precisamente nell’anno 2757, è una raccolta di memorie di Palisandr Dal’berg, pronipote di Lavrentij Berija e successore al trono di Russia dopo la sua morte. Il periodo in cui si svolge
26 Aprile, presentazione di “Fra il rurale e l’urbano. Paesaggio e cultura popolare a Pietroburgo, 1830-1917”
Cari amici, siamo lieti di invitarvi alla presentazione di "Fra il rurale e l’urbano. Paesaggio e cultura popolare a Pietroburgo, 1830-1917" di E.Mari, ed. Universitalia. Se lo spirito del socialismo avrebbe puntato utopisticamente alla formazione
Presentazione di “Lenin, un uomo”, 12 Aprile
«Non ho mai incontrato un uomo che sapesse ridere in modo così contagioso come Vladimir Il’ič. Bisognava godere di un benessere grande e forte per ridere così». Questo era Lenin come persona, secondo Maksim Gor’kij,