14 Febbraio, 18:30 | Presentazione di “Leningrado, memorie di un assedio”

14 Febbraio, 18:30 | Presentazione di “Leningrado, memorie di un assedio”

Presentazione di “Leningrado, memorie di un assedio”

Cari amici,
in occasione del 75° anniversario della vittoria sul nazifascismo presentiamo un libro di grande importanza storica “Leningrado, Memorie di un assedio” di Lidja Ginzburg, Edizioni Guerini, a cura di Francesca Gori (traduttrice, slavista e curatrice del volume).

VENERDI’ 14 FEBBRAIO, ORE 18:30
Istituto di Cultura e Lingua Russa
Via Farini, 62 – 00185 Roma.

La presentazione sarà tenuta da Francesca Gori , Silvio Pons (prof. ordinario di Storia Contemporanea alla Normale di Pisa) e Bianca Sulpasso (prof. associato di Letteratura Russa all’Univ. Roma Tor Vergata).
Modera il prof. Carlo Fredduzzi, slavista e direttore dell’Istituto di Cultura e Lingua Russa. Sarà presente anche Nicoletta Marcialis (filologa, slavista e traduttrice).


<<SCHEDA DEL LIBRO>>

Le «Memorie di un assedio» di Lidija Ginzburg offrono al lettore una straordinaria testimonianza sui novecento giorni dell’assedio di Leningrado. Quello della Ginzburg non è solo un diario, ma anche una riflessione filosofica sul comportamento dell’individuo costretto a misurarsi con una condizione estrema.
Protagonista della narrazione è un intellettuale denominato N, quasi un alter ego maschile della stessa autrice. N diventa il simbolo della resilienza e della forza vitale dell’individuo che lotta quotidianamente per preservare la propria dignità, la libertà di pensiero e il diritto a esistere malgrado la degradazione e la sofferenza disumanizzante, tipiche della condizione degli assediati. La Leningrado in cui vive N è una città trasfigurata dalla guerra e dall’assedio, isolata, attanagliata dal gelo e dalla fame, un luogo di devastazione e di morte, dove la vita quotidiana scorre in circolo e tutte le azioni sono finalizzate alla sopravvivenza.
Ma al tempo stesso il legame con Leningrado è indissolubile e la città sopravvive grazie alla resistenza dei suoi abitanti.

Lidija Ginzburg nasce il 18 marzo 1902 a Odessa, in una famiglia della intelligencija ebraica. Nel 1917, in quanto erede degli ideali social-liberali di quel contesto culturale, è travolta con i suoi compagni di studio dal clima di fervore culturale e ideologico della rivoluzione. Nel 1922 si trasferisce a Leningrado dove si iscrive all’Istituto di Storia dell’Arte che frequenta fino a quando questo viene chiuso dalle autorità nel 1930. Tiene seminari sulla poesia russa del diciannovesimo e ventesimo secolo, oggetto della sua ricerca e delle sue prime pubblicazioni. Negli anni Venti partecipa attivamente al dibattito culturale sulle nuove teorie e correnti letterarie, entrando a far parte di quella cerchia di giovani formalisti indipendenti – Viktor Sklovskij, Jurij Tynjanov e Boris Ejchenbaum – che lei definiva di «innocente opposizione» ai dogmi dell’Accademia. Negli anni del regime staliniano fu oggetto di violenti attacchi da parte dei teorici della letteratura sovietica e perseguitata per la sua origine ebraica. Durante l’assedio riuscì a sopravvivere grazie a un modesto impiego nel leggendario Comitato della Radio di Leningrado. Solo alla fine degli anni Ottanta, con l’avvento della perestrojka, la Ginzburg pubblica i suoi saggi e il suo diario che aveva cominciato a scrivere negli anni Venti. Fra questi l’importante saggio La prosa psicologica e Lo scrittore al tavolino di lavoro.
Rimase a Leningrado fino alla sua morte nel 1990, sempre partecipe dell’attività intellettuale e dei fenomeni culturali della città.

Volume consigliato da Memorial Italia

Scrivici per ricevere più informazioni sulle nostre attività

    Inviando il modulo dichiari di accettare la nostra privacy policy

    iscriviti alla newsletter

    Ricevi sulla tua email il calendario delle nostre attività culturali, l’anteprima delle news sulla lingua e la cultura russa e informazioni sui maggiori eventi culturali che riguardano la Russia.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Sono applicate la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra Privacy & Cookie Policy