testo per la home

Istituto di Cultura e Lingua Russa

ИНСТИТУТ РУССКОГО ЯЗЫКА И КУЛЬТУРЫ

L’Istituto di Cultura e Lingua Russa a Roma dal 1991

Corsi introduttivi gratuiti

Prossimo corso introduttivo gratuito online: 22 Settembre 2023

Imparare l’alfabeto cirillico ed alcune espressioni di circostanza è un’esperienza interessante e divertente. Il prossimo Corso di Russo Introduttivo Gratuito online si svolgerà venerdì 22 Settembre dalle 18:30 alle 20:30.

FRECCIA RIUSSA, IL VIAGGIO DELL'ISTITUTO

Freccia Russa, il viaggio dell'istituto dal 25 Ottobre al 2 Novembre

Dal 25 Ottobre al 2 Novembre il nostro Istituto ha predisposto un programma di viaggio unico “La via della seta”. Il programma è stato studiato per mettere insieme mete classiche e aspetti meno conosciuti di Mosca e San Pietroburgo. Sconto di 50 euro entro il 9 Settembre.

Preiscrizioni 2022-2023

Aperte le preiscrizioni ai corsi di russo 2023-2024

Sono appena partite le preiscrizioni ai nostri Corsi di lingua russa 2023, della durata di 100 ore accademiche, che prevedono uno sconto di 50 euro per studenti universitari.
Ampia scelta di livelli e orari.

Corsi di letteratura russa

Corsi di letteratura russa online dal 15 Ottobre 2023

Il nostro Istituto ha messo in programma due nuovi moduli tematici: "Majakovskij e il Teatro" e "Il Maestro e Margherita". Tutti i nostri corsi di letteratura si svolgono in italiano e sono aperti a tutti. Sconto di 50 euro per iscrizioni entro il 31 Agosto.

Prev
Next

in primo piano

Opportunità di lavoro per chi parla russo

Consultate la pagina per avere subito un’ampia scelta di offerte di lavoro in cui si richiede la conoscenza della lingua russa.

attività culturali

in-evidenza

18 febbraio, ore 17:00, presentazione del saggio “cina, l’inarrestabile ascesa” di alberto bradanini.

Cari amici,
siamo lieti di invitarvi alla presentazione in presenza e online del saggio “Cina, l’irresistibile ascesa” di Alberto Bradanini, Sandro Teti Editore.
Alberto Bradanini,  laureato in Scienze Politiche all’Università La Sapienza di Roma, inizia la carriera diplomatica nel 1975. Tra i diversi incarichi ricoperti, dal 1996 al 1998 è stato console generale d’Italia a Hong Kong e dal 2013 al maggio 2015 ambasciatore d’Italia in Cina. La presentazione si terrà in presenza e online.

Conferenza online: invito alla lettura di Anna Karenina

Appuntamento interamente dedicato ad un classico delle letteratura russa e mondiale: Anna Karenina. . Conferenza online a cura del prof. Marco Caratozzolo, docente associato di letteratura russa all’Univ. di Bari “Aldo Moro”.

approfondimenti

Conferenza online: invito alla lettura di Bulgakov

Appuntamento interamente dedicato ad uno dei maggiori scrittori del ‘900 ed in particolari a due classici come “Cuore di cane” e “Uova fatali”, a cura di Rita Giuliani, slavista e docente universitaria.

Facebook

Instagram

video in primo piano

Conferenze, incontri, inviti alla lettura. 

Majakovskij e i futuristi russi. Conferenza online del prof. Guido Carpi

Invito alla lettura,  “Il dottor Živago” di B. Pasternark, a cura del prof. Marco Caratozzolo.

Dostoevsky Trip. Conferenza online della prof.ssa Bianca Sulpasso

Invito alla lettura di Bulgakov: “Cuore di cane” e “Uova fatali”. A cura della prof.ssa Rita Giuliani.

contatti


ISTITUTO DI CULTURA E LINGUA RUSSA

Via del Viminale, 43 – 00184 Roma
Metro Termini / Repubblica


richiedi informazioni

    Inviando il modulo dichiari di accettare la nostra privacy policy

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Sono applicate la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra Privacy & Cookie Policy