È innegabile che la cultura russa ami sollevare i piedi da terra e tentare di volare. Le avventure spaziali di Gagarin e Tereškova erano state precedute dalle speculazioni teoriche di Konstantin Ciolkovskij e dalle originalissime idee dei cosmisti russi capitanati da Nikolaj Fёdorov.
Il volo nella sua doppia valenza – simbolo di libertà e atto di presunzione umana sulle orme di Icaro – è spunto di riflessione filosofica nelle opere di Sergej Bulgakov, Merežkovskij, Berdjaev e Rozanov.
La Margherita di Michail Bulgakov si accorge di essere rimasta sola con la luna che volava sopra di lei. Marina Cvetaeva individua proprio nella capacità di volare l’essenza della poesia. Marc Chagall fa volare
i suoi innamorati sopra i tetti di Vitebsk.
Nei versi di Daniil Charms si librano in cielo gatti e vecchiette curiose. L’elenco potrebbe continuare. Questo amore per il cielo non impedisce però alla cultura russa di frequentare anche i sotterranei, le viscere della terra: può trattarsi del sottosuolo dostoevskiano, ma anche dei ben concreti cunicoli della metropolitana di Mosca, ambientazione dei romanzi fantasy di Dmitry Gluchovskij.
Durante gli 8 incontri del corso cercheremo di capire insieme come e perché la cultura russa così spesso alzi lo sguardo verso il cielo e lo abbassi, come se la terra le stesse stretta.
Il corso è composto di otto lezioni di 90 minuti ciascuna e affronterà i seguenti temi:
DETTAGLI DEL CORSO
Quando: Dal 01/10/2025 al 19/11/2025
Frequenza: Mercoledì, dalle 19:00 alle 20:30
Durata: 8 lezioni di 90 minuti ciascuna
Modalità: Online
Quota di partecipazione: € 220,00 (sconto di 70,00 euro entro il 20 luglio, quota scontata € 150,00).
SCONTO DI 70,00 EURO ENTRO IL 20 LUGLIO
Corso a cura della prof.ssa Francesca Legittimo, slavista e docente a contratto presso l’Istituto Universitario di Lingue Moderne di Milano (IULM).
Per ulteriori informazioni potete contattare la segreteria didattica:
Tel 06/4870137 – Email: info@iclr.it
Scrivici per ricevere più informazioni sulle nostre attività
iscriviti alla newsletter
Ricevi sulla tua email il calendario delle nostre attività culturali, l’anteprima delle news sulla lingua e la cultura russa e informazioni sui maggiori eventi culturali che riguardano la Russia.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Sono applicate la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.