La parola “чай” ha un’etimologia affascinante che riflette la storia del commercio e delle interazioni culturali tra la Russia e l’Asia.
Origini Cinesi
L’origine della parola “чай” è strettamente legata alla lingua cinese. In cinese, il carattere 茶 può essere pronunciato in diversi modi a seconda del dialetto. Nella maggior parte dei dialetti cinesi, come il mandarino, è pronunciato “chá”.
Mentre nella provincia meridionale del Fujian e nell’isola di Taiwan viene pronunciato “tè”.
Cha / tè significa :
– bevanda al tè,
– tè , foglia di tè
– ciotola , tè vegetale
Diffusione in Europa
La via attraverso cui la parola è giunta in Russia è molto interessante e si differenzia dal percorso seguito da altre lingue europee. Mentre la maggior parte delle lingue europee, come l’inglese (“tea”), il francese (“thé”) e il tedesco (“Tee”), hanno adottato la pronuncia “te” a causa delle rotte commerciali marittime che passavano per il Sud della Cina, la Russia ha adottato la pronuncia “chai” attraverso le rotte commerciali terrestri che attraversavano la Mongolia e la Siberia, regioni dove era più comune l’uso del termine “chá”.
Influenza Culturale
La parola “чай” non solo rappresenta una bevanda, ma è anche profondamente radicata nella cultura russa. Il tè è diventato una parte integrante della vita sociale e quotidiana russa, tanto che il termine “чаепитие” descrive il rituale del bere tè, spesso associato a momenti di convivialità e riflessione.
Ascolta la pronuncia

Scrivici per ricevere più informazioni sulle nostre attività
iscriviti alla newsletter
Ricevi sulla tua email il calendario delle nostre attività culturali, l’anteprima delle news sulla lingua e la cultura russa e informazioni sui maggiori eventi culturali che riguardano la Russia.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Sono applicate la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.